-
Atessa Comizio Enrico Berlinguer 1982 1
-
Atessa Comizio Enrico Berlinguer 1982 3
-
Avezzano presidenza Assemblea in piazza da sn Sandirocco Tatò Berlinguer Trivelli Santilli Di Giovanni I cittadini domandano i comunisti rispondono 18 05 1976 1
-
Berlinguer Capolista in Abruzzo Elezioni Politiche 1972 Bussi 3
-
Berlinguer Giulianova
-
Berlinguer Pescara
-
Berlinguer Sulmona
-
Berlinguer a Pescara Manifestazione elezioni 07 05 1972 1
-
Berlinguer a Pescara Manifestazione elezioni 07 05 1972 3
-
Berlinguer con Henzi Alleg redattore de Umanitè PCF Avezzano 18 05 1976
-
Sulmona Comizio Enrico Berlinguer da sn Sandirocco a ds Santilli 1982
Abruzzo Riforme e' nata con l'obiettivo principale di tenere viva la memoria del ruolo svolto nella nostra regione dalle forze democratiche, della sinistra politica e del movimento operaio
Ultime attività
- Iniziano le riprese
- Mesi di studio e ricerche
- MAC Factory realizza con noi il documentario su Berlinguer
- Una storia di solitudine e lotta
- Gli scioperi del ‘68
- Le tabacchine inSorgono
- 25 luglio 1943
- la caduta del fascismo
- una storia privata nella Storia pubblica
- Quando l'Abruzzo diventa moderno?
- Un seminario di lavoro
- Ricercatori e testimoni a confronto
- Uno degli interventi nel convegno del 9 maggio 2023
- Contenuti e tracce di ricerca dell'Archivio della Fondazione
- Un primo sguardo ai materiali conservati nella Fondazione
- La modernizzazione in Abruzzo
- Il ruolo del PCI nel cambiamento della regione
- Un seminario di studio e ricerca
- La Festa della Repubblica
- Le madri costituenti
- Un diritto ereditato che va preservato
Costruire un archivio delle sinistre in Abruzzo
Un convegno all’Università di Teramo
Tre anni di lavoro
La festa del Lavoro e dei lavoratori
Un manifesto del nostro archivio
Un Primo maggio del passato
STORIE DEL PCI IN ABRUZZO
La storia della sinistra in Abruzzo è come un filo rosso che collega eventi e figure, luoghi e lotte, vittorie e sconfitte, battaglie ideali e scelte pragmatiche: dipanatelo insieme a noi, in una mappa interattiva che, a partire dai documenti del nostro archivio, costruiremo mese dopo mese, anno dopo anno
STORIE DEL PCI IN ABRUZZO
La storia della sinistra in Abruzzo è come un filo rosso che collega eventi e figure, luoghi e lotte, vittorie e sconfitte, battaglie ideali e scelte pragmatiche: dipanatelo insieme a noi, in una mappa interattiva che, a partire dai documenti del nostro archivio, costruiremo mese dopo mese, anno dopo anno
Il fronte è passato, ha lasciato distruzioni e lutti, ma la guerra finalmente è finita e si può coltivare la speranza. ...
leggi tutto...La Fondazione Abruzzo Riforme fa parte dell'Associazione Enrico Berlinguer

- La democrazia elettronica
- L’indipendenza dei più deboli
- La rivoluzione femminile
- Non è libero l’uomo che opprime la donna
- La strada maestra per moralizzare la vita pubblica
- Le cause della crisi morale
- Per una politica severa e di risanamento finanziario
- Il Potere Mafioso e l’indipendenza della magistratura
- La politica come tensione verso l’avvenire
- I giovani alle prese con le sfide del 2000