Obiettivo della Fondazione Abruzzo Riforme, presieduta da Stefania Misticoni e diretta da Luigi Borrelli, è tenere viva la memoria del ruolo svolto nella nostra regione dalle forze democratiche, della sinistra politica e del movimento operaio. Per realizzare questo obiettivo è stata avviata, in collaborazione con la facoltà di Scienze Politiche e Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo, la costruzione di un archivio storico che raccoglie diversi tipi di documentazione prodotti da partiti, sindacati, associazioni e movimenti che hanno contribuito al progresso sociale e civile dell’Abruzzo. Un archivio aperto alla consultazione degli studiosi, delle persone di cultura e dei cittadini, soprattutto i più giovani, coltivando l’ambizione di contribuire alla ricerca su momenti essenziali della storia politica regionale. Di recente la rilevanza del materiale documentario già raccolto è stata attestata dalla dichiarazione di “ interesse storico particolarmente importante” giunta dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise.