«L’attività di ricerca degli anni scorsi ha permesso di raccogliere e catalogare migliaia di documenti provenienti da archivi pubblici, in accordo con la Soprintendenza, e privati, poi riorganizzati in sette fondi che aumenteranno a mano a mano che la raccolta andrà avanti. Allo stesso tempo sono state girate interviste ad alcuni protagonisti della storia del Pci in Abruzzo, come Antonio Rosini, Giancarlo Cantelmi, Antonio Ciancio, Bruno Passeri, Tommaso Perantuono, alcuni frammenti delle quali sono stati inseriti nel video: anche in questo caso, la campagna di interviste proseguirà nei prossimi anni».

Sceneggiato dallo stesso Sangiovanni e da Fabrizio Masciangioli, con il montaggio di Andrea D’Amico e le musiche di Piero Delle Monache, il video, che si è avvalso della consulenza di Angelo Staniscia e Carlo Colleluori, vede come narratori Chiara D’Ortona, Stefania Misticoni, Arnaldo Mariotti, Luigi Borrelli, Roberto Di Lodovico, Pasquale Iuso e Piernicola Di Girolamo. Registrazione e missaggio sono stati curati da Giorgio Emidi.